Il cyberattacco Mydoom in breve NOME: Mydoom ANNO: 26 gennaio 2004 (primo rilevamento del worm) TIPO DI ATTACCO: Malware, worm che colpisce Microsoft Windows DANNO: Il worm ha infettato 1 milione computer causando danni stimati in 38 miliardi di dollari. CHI: Non è...
Le news e i case study di Core Up
Leggi le ultime dal mondo IT per garantire la business continuity e la sicurezza dei tuoi dati aziendali e contattaci per maggiori informazioni.
Microimprese e sicurezza IT: in aumento attacchi hacker e incidenti IT
Definizione di MICROIMPRESA: attività imprenditoriale di piccole dimensioni che impiega meno di 10 dipendenti. Deve avere un fatturato annuo inferiore a due milioni di euro e non può emettere titoli sui mercati. A marzo è stato pubblicato il Rapporto CLUSIT 2025 sulla...
Noleggio Breve: la nostra formula per il noleggio breve di stampanti e multifunzioni
Core Up amplia l’offerta dei suoi servizi di noleggio hardware per l’ufficio con una formula smart per il noleggio breve di stampanti e multifunzioni. La principale differenza con il noleggio standard sta nel fatto che, scegliendo il Noleggio Breve, la durata non è...
I cyberattacchi più famosi della storia: Morris Worm, 1988
Il cyberattacco Morris Worm in breve NOME: Morris Worm ANNO: 1988 TIPO DI ATTACCO: malware, worm DANNO: Il worm si è replicato centinaia di volte sugli stessi computer, sovraccaricando la memoria e portando i processori al collasso in meno di novanta minuti...
I cyberattacchi più famosi della storia: WannaCry 2017
Il cyberattacco WannaCry in breve NOME: WannaCry ANNO: 2017 TIPO DI ATTACCO: Malware ransomware - cryptoworm DANNO: Il virus ha infettato oltre 200.000 computer in 150 paesi diversi e ha richiesto un riscatto in bitcoin per sbloccare i dati crittografati fruttando ai...
Malvertising: attenzione agli annunci pubblicitari truffa
La tecnica del malvertising sfrutta gli annunci pubblicitari presenti nei siti web per reindirizzare gli utenti verso altri siti dannosi e/o installare malware su pc o dispositivi mobili. Il termine malvertising nasce dalla fusione di “malware” e “advertising” ed è...
IT cogestito: la soluzione strategica che migliora l’efficienza del team IT interno
Dirigere il reparto e l’infrastruttura IT di un’azienda è un’impresa notevole. Le cose da gestire sono molte: le richieste di intervento dei colleghi, gli aggiornamenti software, le minacce informatiche, la formazione del personale, la manutenzione dei pc e delle...
Cybersecurity Awareness: formare il personale per ridurre i rischi IT
La Cybersecurity Awareness è la conoscenza delle conseguenze che derivano da comportamenti non sicuri sul web. A questa consapevolezza è collegato il fattore umano, che diventa cruciale nella definizione di una strategia aziendale di protezione IT. I cybercriminali,...
Aggiornamento NIS2: dicembre 2024, cosa devi sapere
Come fa un’azienda a capire se la Direttiva NIS2 la riguarda? Dal primo dicembre 2024 e fino al 28 febbraio 2025* le aziende possono scoprirlo registrandosi sull’apposita piattaforma dell’ACN – Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale. * N.B. per i fornitori di servizi...