Ai fini del presente regolamento si intende per: «impresa alimentare», ogni soggetto pubblico o privato, con o senza fini di lucro, che svolge una qualsiasi delle attività connesse ad una delle fasi di produzione, trasformazione e distribuzione degli alimenti;...
Le news e i case study di Core Up
Leggi le ultime dal mondo IT per garantire la business continuity e la sicurezza dei tuoi dati aziendali e contattaci per maggiori informazioni.
6 cose da valutare quando si sceglie un MSP
Decidere di affidare a un Managed Service Provider il monitoraggio e la gestione proattiva dell’ambiente IT della tua azienda è un passo importante che migliora operatività e produttività e aumenta la sicurezza IT. Quali aspetti è importante valutare in fase di scelta...
NIS2 per le aziende che operano nel settore dell’energia: come procedere
La direttiva europea NIS2 sull'implementazione di controlli di sicurezza introduce un innovativo scenario di vigilanza per ridurre i rischi e prevenire i danni informatici. La NIS2 è già entrata in vigore il 17 gennaio 2023, ma gli Stati membri dell'Unione Europea...
Assicurazione informatica: cos’è e perché è fondamentale
Innanzitutto, che cos'è un'assicurazione informatica? Si tratta di un apposito strumento assicurativo atto ad attenuare le perdite finanziario-economiche che un’azienda subisce in seguito ad attacchi ransomware, violazioni dei dati e numerosi altri eventi informatici...
IGIENE INFORMATICA: una guida pratica con checklist per tenere al sicuro i tuoi dati sensibili
L'igiene informatica (cyber hygiene) comprende le buone prassi da seguire per ridurre al minimo i rischi derivanti dall'utilizzo di sistemi informatici per preservare l'integrità e la sicurezza dei dati sensibili. L’igiene informatica come cultura aziendale: perché?...
Progetto SECONDA VITA: La nostra prima donazione di pc e stampanti!
Venerdì 11/10/2024 Luca Belotti, CEO di Core Up e Giulia Di Placido, segretaria marketing, hanno consegnato alcuni hardware all'associazione "La Nuova Cordata" di Iseo. Con il progetto "Seconda Vita" Core Up ha deciso di donare pc, monitor, stampanti e accessori usati...
NIS2: Guida checklist per le aziende, un vademecum step by step
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 1° ottobre 2024, n. 230 il Decreto Legislativo 4 settembre 2024, n. 138, concernente il "Recepimento della direttiva (UE) 2022/25555, relativa a misure per un livello comune elevato di cibersicurezza nell'Unione, recante modifica...
Vulnerability Assessment: conoscere i rischi e le vulnerabilità per aumentare la sicurezza IT
Il Vulnerability Assessment è un’analisi di sicurezza che identifica le potenziali vulnerabilità dei sistemi e dell’infrastruttura informatica di un’azienda. Diventa così possibile valutare attraverso quali canali l’azienda potrebbe essere attaccata e il danno che...
NIS2 coinvolge anche i fornitori delle imprese direttamente soggette alla direttiva: in che modo?
Il 17 ottobre 2024 entrerà in vigore la direttiva europea NIS2 sull'implementazione di controlli di sicurezza, introducendo un innovativo scenario di vigilanza per ridurre i rischi e prevenire i danni informatici. Le aziende in perimetro NIS 2 sono chiamate a...