Cybersecurity Awareness: formare il personale per ridurre i rischi IT

Una donna osserva incredula lo schermo di un pc dopo essere stata vittima di un attacco hacker o virus.

La Cybersecurity Awareness è la conoscenza delle conseguenze che derivano da comportamenti non sicuri sul web. A questa consapevolezza è collegato il fattore umano, che diventa cruciale nella definizione di una strategia aziendale di protezione IT. I cybercriminali, infatti, non sfruttano solo le vulnerabilità di un sistema o di un’infrastruttura IT per carpire informazioni sensibili e compiere azioni illecite, ma puntano anche sulle emozioni e sulle vulnerabilità umane.

Hai mai sentito dire che “l’anello debole si trova tra il pc e la sedia”? Il capitale umano è una risorsa fondamentale per le aziende (anche quelle più tecnologiche) ma proprio in quanto “umano” è soggetto a vulnerabilità naturali (che però possono essere rinforzate). Stiamo parlando, ad esempio, della curiosità che fa cliccare su un link che promette qualcosa di straordinario o che fa inserire nel pc una chiavetta usb trovata per terra.

Queste leggerezze, però, possono costare caro!

Minacce IT in crescita: l’importanza della consapevolezza cyber sul posto di lavoro

Le aziende proteggono il know-how e i dati sensibili agendo su diversi fronti. Innanzitutto, è fondamentale avvalersi sia di IT Specialist e MSP per il monitoraggio della sicurezza IT, sia di tutti gli strumenti hardware e software necessari (NAS, Firewall, EDR, …), ma una porzione di lavoro va fatta da e con le persone e i collaboratori che lavorano in azienda. Un programma di sensibilizzazione e formazione sulla sicurezza IT è un elemento imprescindibile per le aziende che desiderano aumentare i livelli di IT security.

Grazie a una formazione mirata e specifica è possibile rendere i dipendenti consapevoli delle minacce cyber e consci delle conseguenze che alcune azioni sul web possono scatenare. La Cybersecurity Awareness prepara certamente l’utente a riconoscere ed evitare molte minacce IT, ma è importante ricordare che si tratta di uno dei mattoni che costituiscono il muro di cinta di protezione della tua azienda sul web. N.B. Ogni mattone è importante: quando ne manca uno (o più di uno) si crea una breccia.

Formazione ai dipendenti sulla cybersicurezza: i vantaggi per le aziende

Core Up, tramite una piattaforma e-learning smart e semplice da usare, fornisce la formazione specifica di Security Awareness alle aziende per aumentare il livello di sicurezza IT attraverso l’addestramento degli utenti a riconoscere preventivamente le minacce cibernetiche. Ecco i principali vantaggi per chi decide di investire nella formazione sulla cybersecurity:

  1. Aumento della sicurezza digitale e riduzione dei rischi cyber: I dipendenti consapevoli dei potenziali rischi IT sono in grado di mitigarli, essendo addestrati, ad esempio, a riconoscere le e-mail di phishing, a usare password forti e a segnalare attività sospette.
  2. Sviluppo di una cultura condivisa sulla sicurezza: Investire nella prevenzione del rischio umano è il primo passo per creare un modello di comportamento virtuoso ed efficace che riduce i rischi cyber.
  3. Protezione della reputazione aziendale: I danni derivanti da un attacco hacker o incidente IT hanno ripercussioni negative sulla reputazione di un’organizzazione, che perde credibilità agli occhi di clienti e fornitori e deve investire tempo, sforzi e denaro nella ricostruzione della fiducia persa.

Cosa può succedere alle aziende che non investono nella Cybersecurity Awareness?

  • Violazione e furto di dati sensibili
  • Perdite economico-finanziarie
  • Implicazioni legali
  • Danni reputazionali

Core Up mette a disposizione dei suoi clienti una piattaforma per la gestione smart e ottimizzata della formazione del personale a tema cybersecurity.

Imparare a riconoscere e gestire potenziali minacce cyber è semplice e piacevole con questa piattaforma di training ricca di video e argomenti e flessibile nella fruizione dei contenuti.

Desideri conoscere meglio questo strumento per aumentare la Cybersecurity Awareness dei tuoi dipendenti, colleghi e collaboratori? Contattaci per una call di approfondimento:

T. 0304194040

M. segreteria@coreup.it